
Stradedil nasce nel 1986
svolgendo principalmente lavori di installazione di giunti stradali, impermeabilizzazioni e manutenzioni impalcati per le zone di NAPOLI e SALERNO per conto delle relative ANAS di competenza, direttamente o tramite subappalti.
Nel 1989 ottiene l’iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori, ampliando conseguentemente le possibilità di gestire direttamente gli appalti per lavori rilevanti fino a 750 ML di lire (387.343 euro).
Nel febbraio del 1991 la rivista “Le Strade” pubblica un articolo di diverse pagine relativo ad un particolare intervento eseguito da Stradedil s.r.l. nella galleria Mingardo della S.S. 562 del Golfo di Policastro, intervento progettato e diretto dall’Ing. Bruno Scarnera, Dirigente dell’Ufficio ANAS di Salerno.
Dai primi anni novanta STRADEDIL amplia il suo raggio d’azione acquisendo commesse per lavori di manutenzione stradale anche nelle zone dell’EMILIA ROMAGNA, LAZIO, TOSCANA, UMBRIA.
Nel corso degli anni sono state parallelamente incrementate le competenze tecniche e la proprietà
di beni strumentali, quali:
• Attrezzatura completa per il sollevamento ponti
• Ponteggi
• Attrezzature per recuperi strutturali
• Attrezzature per la posa di giunti
• Attrezzature per perforazione di calcestruzzi
• Macchine operatrici
• Attrezzature generali di cantiere
• Automezzi per trasporto persone e cose.
Nel 1999 STRADEDIL acquisisce un magazzino di oltre 2400 mq dedicato principalmente a ricovero degli automezzi ed attrezzature, nonché al materiale di consumo di maggior utilizzo e di pronto intervento.
Storicamente la clientela di riferimento è stata prevalentemente pubblica, salvo sporadici lavori minori svolti per privati.
Nell’aprile del 2001 STRADEDIL ottiene l’attestazione SOA e a novembre 2002 ottiene la certificazione per il sistema di qualità aziendale ISO 9000 con il TUV.
A dicembre 2023 STRADEDIL ottiene le certificazioni 14001 per l'ambiente e 45001 per la sicurezza.

L'ORGANIZZAZIONE
L’esperienza consolidata e il personale storico consentono a STRADEDIL di offrire squadre complete di tutte le esperienze necessarie all’elaborazione e all’esecuzione di interventi specializzati nel rispetto delle esigenze tecniche, ambientali e della sicurezza.
La logistica degli interventi in corso d’esecuzione è continuamente monitorata per ottimizzare gli interventi futuri.
OBIETTIVI
Obiettivo principale di STRADEDIL è soddisfare le aspettative di tutte le parti interessate nel proprio processo produttivo ovvero clienti, investitori e dipendenti, impegnandosi a:
• Creare un’organizzazione con metodologie semplificate e funzionali alle attività da svolgere;
• Garantire lo svolgimento di servizi di qualità adeguata alla necessità del cliente e perfettamente corrispondenti a quanto concordato contrattualmente, ai requisiti impliciti e ai requisiti cogenti;
• Gestire i cantieri secondo principi di sicurezza dei lavoratori, ordine, cura delle attrezzature, professionalità del personale;
• Migliorare continuamente l’immagine aziendale ed incrementare la competitività.
